Un nuovo concetto di residenza nel centro di Grosseto, in una zona piacevole e tranquilla, a pochi passo da Corso Carducci, fortemente valorizzata e caratterizzata dalla presenza delle Mura Medicee, con negozi alimentari storici, il mercato di piazza Tripoli, aree verdi, parcheggi pubblici, fermate di autobus urbani ed extraurbani.

premio legambiente
Palazzo agli Arcieri per come è stato progettato e costruito ha ricevuto nel 2019 il premio “Le buone maniere” per l’innovazione tecnologica, istituito da Legambiente nell’ambito di Festambiente. Un riconoscimento alla mission che la società Bymar si è fin dall’inizio proposta : un’operazione immobiliare improntata al senso civico, alla qualità del costruito, alla salvaguardia dell’ambiente e alla ricerca della qualità della vita.
La qualità in questo caso particolare si è tradotta nella proposta di vivere nel centro della città, riducendo l’uso dell’auto, contribuendo alla salvaguardia dell’ambiente e abitando in uno spazio contrassegnato da un livello molto elevato di benessere, anche grazie alla salubrità dell’aria interna ricambiata e filtrata in continuazione, grazie ed ad un particolare impianto di climatizzazione.
Si tratta di un’operazione immobiliare che non consuma il territorio, ma recupera aree degradate all’interno del tessuto storico cittadino, portandovi nuovi abitanti. Da un cantiere dal ridotto consumo di risorse naturali e dalla limitata produzione di Co2 nasce un edificio senza alcun impatto ambientale per la non-produzione di Co2 e per l’appartenenza alla classe energetica A3.
Un intervento di qualità, costruito oggi, ma che guarda al futuro adottando, nella consapevolezza dell’importanza dell’innovazione, tecnologie d’avanguardia. Un edificio moderno, sostenibile e dotato di servizi non comuni come la dotazione di locker per il ricevimento di merce ordinata via internet.

Domus è la rivista che dal 1928 è un riferimento per architetti, professionisti del settore, designer e studenti. Ogni mese racconta e studia le avanguardie dell’architettura e del design con approccio critico. Nel numero 1064  di Gennaio 2022 è stato pubblicato, con nostro grande orgoglio e soddisfazione il Palazzo agli Arcieri.

Palazzo agli Arcieri è una residenza concepita con i più alti standard di confort abitativo in una cornice architettonica moderna ed elegante. Costruita secondo la classe energetica A3 in una posizione strategica, a ridosso delle Mura Medicee che circondano il prezioso centro storico grossetano. Ogni appartamento è completamente personalizzabile nella divisione interna, per ogni tipo di gusto ed esigenza.
Da tutti gli appartamenti, attraverso le ampie vetrate che danno luminosità agli interni, è possibile godere la vista delle Mura: dal Cassero al bastione del parco della Rimembranza. Solo sette appartamenti, due per piano nei primi tre piani con superfici che variano dai 127 ai 140 mq, tutti con locali ampi e vasti spazi esterni, con una stanza in più per lo smart working, in sintonia con le necessità di oggi e per le previsioni del futuro.
Al quarto piano uno scenografico attico di più ampia metratura, con grandi terrazzi e con una splendida vista dell’intera città e delle colline intorno.
Ogni appartamento ha possibilità di avere posto auto coperto, box auto e cantina.
Capitolato di assoluto pregio con vasta scelta di materiali e finiture.
Al piano terra ambienti, per un totale di 500 mq, che si affacciano su viale Porciatti, da destinare ad attività commerciali e direzionali.  

APPARTAMENTO TIPO

Foto di un appartamento tipo, ogni immobile è personalizzabile per metratura, rifiniture e altro.

Prezzo da 480.000 a 850.000

Classe Energetica A3

Risparmio Energetico

Riduzione Bolletta

Salubrità dell'Aria interna per il ricambio e filtraggio continuo

Alto Comfort Acustico e Termico

Utilizzazione Acqua di Falda per Usi Consentiti

Possibilità di Personalizzazione nella divisione degli spazi interni

Videosorveglianza Aree Comuni

Ascensore per 8 persone

Cantina

Posto Auto Coperto

Predisposizione Colonnina Ricarica per Alimentazione Auto Elettrica

Predisposizione Installazione Armadietti per consegna acquisti online.

Garage su Richiesta

RISPARMIO ENERGETICO per l'alimentazione della climatizzazione e la produzione dell'acqua calda, con conseguente RIDUZIONE DELLA BOLLETTA

Richiedi
Informazioni

PROGETTISTI E COLLABORATORI

  • Progetto architettonico prof. arch. Giuseppe Chigiotti
  • Direzione lavori prof. arch. Giuseppe Chigiotti
  • Progetto strutturale e direzione lavori dott. ing. Francesco Giusti
  • Progetto piano sicurezza e responsabile dott. ing. Francesco Giusti
  • Collaudo strutturale dott. ing. Massimo Bigozzi
  • Verifiche e prove di carico Studio di ingegneria Ferrari
  • Progetto e direzione lavori impianto termo-idrosanitario p. ind. Emanuele Mucci
  • Progetto impianti elettrici dott. ing. Stefano Sgherri
  • Progetto acustica dott. Luigi Nalesso
  • Ricerche geologiche dott. Fabrizio Uccelletti
  • Analisi acque di falda dott.sa Laura Cutini
  • Disegni e Animazioni Powell Computer Graphics
  • Foto Fabio Bonazia
  • Arredamento Arredamenti Martini, Ticci Antiquariato, Marretti Illuminazione e sculture di Antonio Barbieri